Da novembre 2015 a giugno 2016
Tutti i lunedì, ore 14.30
B.O.H! BARETTI OPERA HOUSE
VI EDIZIONE
I capolavori del melodramma sul grande schermo introdotti da una conversazione tra Corrado Rollin e i suoi ospiti
Associazione Baretti in collaborazione con il Teatro Regio Torino e Ducale
Con la sua sesta edizione, B.O.H.! Baretti Opera House, la stagione operistica del CineTeatro Baretti, giunge quest’anno al 150° appuntamento con il pubblico. Come sempre, ogni lunedì si vedrà sul grande schermo un’opera diversa, sottotitolata in italiano e presentata da Corrado Rollin in compagnia di un ospite dalle 14,30 alle 15, subito prima della proiezione. Si alterneranno titoli raramente rappresentati in Italia e grandi capisaldi del repertorio del melodramma.
B.O.H.! Baretti Opera House è una rassegna a cura di Corrado Rollin, in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e Ducale.
Evento collaterale della stagione teatrale 2015/2016, CIAK, SI VIVE.
Tutte le opere sono sottotitolate in italiano.
Tutti gli appuntamenti sono al CineTeatro Baretti, Via Baretti 4, 10125 Torino
Presentazione: ore 14.30. Inizio proiezioni: ore 15.00
Intero € 5,00 | Ridotto (over 65 e under 25) € 4,00 | Convenzione 6 ingressi € 20,00
(130) Lunedì 30 novembre 2015
con Alberto Mattioli
LA DAMA DI PICCHE (1890)
di Pëtr Il’ič Čajkovskij
con Vladimir Galuzin, Hasmik Papian
regia di Lev Dodin
direttore Gennadij Roždestvenskij
(131) Lunedì 14 dicembre 2015
con Sergio Trombetta
IL BULLONE (1931)
di Dmitrij Šostakovič
con Anastasia Yatsenko, Andrei Merkuriev
coreografia di Alexei Ratmansky
direttore Pavel Sorokin
(132) Lunedì 21 dicembre 2015
con Claudio Gorlier
ROMÉO ET JULIETTE (1867)
di Charles Gounod
con Stefano Secco, Nino Machaidze
regia di Francesco Micheli
direttore Fabio Mastrangelo

(133) Lunedì 11 gennaio 2016
con Enrico Maria Ferrando
LUISA MILLER (1849)
di Giuseppe Verdi
con Darina Takova, Giuseppe Sabbatini
regia di Arnaud Bernard
direttore Maurizio Benini

(134) Lunedì 18 gennaio 2016
con Luca Valentino
COSÌ FAN TUTTE (1790)
di Wolfgang Amadeus Mozart
con Miah Persson, Patricia Petibon
regia di Claus Guth
direttore Adam Fischer

(135) Lunedì 25 gennaio 2016
con Francesco Blanchetti
TARARE (1787)
di Antonio Salieri
con Howard Crook, Jean-Philippe Lafont
regia di Jean-Louis Martinoty
direttore Jean-Claude Malgoire

(136) Lunedì 1 febbraio 2016
con Roberto Cognazzo
ADRIANA LECOUVREUR (1902)
di Francesco Cilea
con Micaela Carosi, Marcelo Álvarez
regia di Lorenzo Mariani
direttore Renato Palumbo

(137) Lunedì 8 febbraio 2016
con Roberto Monaco
SEMIRAMIDE (1823)
di Gioachino Rossini
con Myrtò Papatanasiu, Josef Wagner
regia di Nigel Lowery
direttore Alberto Zedda

(138) Lunedì 15 febbraio 2016
con Guido Maria Guida
VON HEUTE AUF MORGEN (1930)
di Arnold Schönberg
con Georg Nigl, Brigitte Geller
regia di Andreas Homoki
direttore Eliahu Inbal

(139) Lunedì 22 febbraio 2016
con Achille Lampo
IL BARBIERE DI SIVIGLIA (1816)
di Gioachino Rossini
con Francesco Meli, Rinat Shaham
regia di Bepi Morassi
direttore Antonino Fogliani

(140) Lunedì 29 febbraio 2016
con Giorgio Gervasoni
RITA (1841)
di Gaetano Donizetti
con Priscille Laplace, Alberto Rinaldi
regia di Stefano Mazzonis di Pralafera
direttore Claudio Scimone
PAGLIACCI (1892)
di Ruggero Leoncavallo
con Fiorenza Cedolins, José Cura
regia di Grischa Asagaroff
direttore Stefano Ranzani

(141) Lunedì 7 marzo 2016
con don Piero Gallo
PARSIFAL (1882)
di Richard Wagner
con Richard Decker, Matthias Hölle
regia di Denis Krief
direttore Gabor Ötvös

(142) Lunedì 14 marzo 2016
con Gastón Fournier-Facio
CAPRICCIO (1942)
di Richard Strauss
con Renée Fleming, Anne Sofie von Otter
regia di Robert Carsen
direttore Ulf Schirmer

(143) Lunedì 21 marzo 2016
con Sax Nicosia
DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL (1782)
di Wolfgang Amadeus Mozart
con Laura Aikin, Kurt Rydl
regia di Johan Simons
direttore Constantinos Carydis
Mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 marzo 2016 – ore 21
nell’ambito della stagione di prosa 2015-2016
Edward Elgar, Concerto per violoncello e orchestra in mi minore, Op. 85 (1918-19)
Jacqueline du Pré, violoncello
New Philharmonia Orchestra, direttore Daniel Barenboim
Proiezione accoppiata con
Corrado Rollin
Il Concerto per violoncello
con Sax Nicosia e Giancarlo Judica Cordiglia
musiche a cura di Corrado Rollin, regia di Sax Nicosia
Produzione Teatro Baretti in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema

(144) Lunedì 4 aprile 2016
con Alessandro Mormile
ARIODANTE (1735)
di Georg Friedrich Händel
con Ann Hallenberg, Laura Cherici
regia di John Pascoe
direttore Alan Curtis

(145) Lunedì 11 aprile 2016
con Alessandro Baudino
L’INIMICO DELLE DONNE (1771)
di Baldassarre Galuppi
con Anna Maria Panzarella, Alberto Rinaldi
regia di Stefano Mazzonis di Pralafera
direttore Rinaldo Alessandrini

(146) Lunedì 18 aprile 2016
con Renzo Rota
L’AMORE DELLE TRE MELARANCE (1921)
di Sergej Prokof’ev
con François Le Roux, Sandrine Piau
regia di Laurent Pelly
direttore Stéphane Denève

(147) Lunedì 2 maggio 2016
con Giorgio Rampone
SAMSON ET DALILA (1877)
di Camille Saint-Saëns
con José Cura, Julia Gertseva
regia di José Cura
direttore Jochem Hochstenbach

(148) Lunedì 9 maggio 2016
con Paolo Gallarati
FIDELIO (1805/1814)
di Ludwig van Beethoven
con Jonas Kaufmann, Camilla Nylund
regia di Jürgen Flimm
direttore Nikolaus Harnoncourt

(149) Lunedì 16 maggio 2016
con Silvana Chiesa
ORLANDO PALADINO (1782)
di Franz Josef Haydn
con Tom Randle, Alexandrina Pendatchanska
regia di Nigel Lowery e Amir Hosseinpour
direttore René Jacobs
(150) Lunedì 23 maggio 2016
150ª proiezione di B.O.H.!
LA GAZZA LADRA (1817)
di Gioachino Rossini
con Paolo Bordogna, Kleopatra Papatheologou
regia di Damiano Michieletto
direttore Lü Jia

(151) Lunedì 30 maggio 2016
con Sergio Bestente
DER ZWERG (1922)
di Alexander von Zemlinsky
con Rodrick Dixon, Mary Dunleavy
DER ZERBROCHENE KRUG (1942)
di Viktor Ullmann
con James Johnson, Melody Moore
Regia di Darko Tresnjak, direttore James Conlon

(152) Lunedì 6 giugno 2016
con Susanna Franchi
MADAMA BUTTERFLY (1904)
di Giacomo Puccini
con Cheryl Barker, Martin Thompson
regia di Robert Wilson
direttore Edo de Waart

(153) Lunedì 13 giugno 2016
con Attilio Piovano
LAKMÉ (1883)
di Léo Delibes
con Emma Matthews, Stephen Bennett
regia di Adam Cook
direttore Emmanuel Joel-Hornak

(154) Lunedì 20 giugno 2016
con Alessandro Galoppini
RIGOLETTO (1851)
di Giuseppe Verdi
con Leo Nucci, Elena Moşuc
regia di Gilbert Deflo
direttore Nello Santi