CHIEDIMI COME MI CHIAMO

Eventi in programma

Io so chi sono, quindi chiedimi come mi chiamo

È il punto di partenza da cui prende spunto il progetto sviluppato dall’Associazione Baretti e dall’Associazione Asterlizze, in collaborazione con Alma Teatro, SPM – Scuola Popolare di Musica e Teatrando.
Come di fronte alla Sfinge di Edipo siamo chiamati a rispondere a un enigma importante, primo fra tutti quello sulla nostra, le nostre identità. Nel progetto l’Associazione Baretti si rivolge principalmente a ragazzi e ragazze in età scolare che saranno portati a riflettere ed interrogarsi sulla loro storia, la loro identità e sulle possibilità che, a partire dai diritti, permette loro di essere e di diventare.
Chiedimi come mi chiamo tocca le corde principali che portano noi tutti sul palcoscenico del quotidiano, attraverso la nascita, la crescita e il divenire, in un gioco perfetto per il palcoscenico.
Anziché fare domande, cui spesso non si possono trovare uniche risposte, andiamo in scena!

La forza nascosta

Spettacolo con la partecipazione degli studenti del Liceo R. Margherita di Torino

06/12/2023 ore 10:00-12:00 (riservato alle scuole e agli studenti) e 20:00-22:00

CineTeatro Baretti via G. Baretti 4, 10125, Torino (TO)

Accesso libero. È necessaria la prenotazione scrivendo a: info@cineteatrobaretti.it

La forza nascosta - Chiedimi come mi chiamoLa forza nascosta è una produzione Alma Teatro, Associazione Baretti, Associazione Terra Terra, INFN -TO (Istituto nazionale di Fisica Nucleare) e Dipartimento di Fisica di Uni To.
Vede Alma Teatro e CineTeatro Baretti impegnati nel promuovere la cultura attraverso figure femminili. Continuando il percorso artistico sul tema delle “regine, nella propria stagione 2023, il Teatro Baretti dà una casa alle scienziate di Alma Teatro.

Lo spettacolo racconta grandi figure femminili, donne in grado di sfidare il gender gap nella scienza e lottare per il riconoscimento dei loro diritti, delle loro identità e della loro intelligenza. Inoltre in questa occasione La forza nascosta cambia forma si arricchisce grazie alla partecipazione del Liceo Regina Margherita di Torino, per coinvolgere le giovani generazioni sul tema affrontato e renderle protagoniste di questo messaggio. Lo spettacolo è infatti inserito in Chiedimi Come Mi Chiamo, vincitore del bando Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie della città di Torino, con il sostegno della città di Torino e del MiC.

Il lavoro di Alma Teatro con i ragazzi e le ragazze non si esaurisce nel singolo spettacolo: in questi mesi abbiamo organizzato insieme un podcast e tanti altri contenuti sulle donne nella scienza. Segui il nostro canale!

Scarica la locandina dell’evento in formato pdf

Il mio posto nel mondo

17/12/2023 ore 14:00-15:30 e 16:00-17:30

CineTeatro Baretti via G. Baretti 4, 10125, Torino (TO)

Accesso libero. È necessaria la prenotazione scrivendo a: scuolateatrobaretti@gmail.com

Il mio posto nel mondo - Chiedimi come mi chiamoIl mio posto nel mondo è lo spettacolo di Teatrando e SPM – Scuola Popolare di Musica in Chiedimi Come Mi Chiamo, vincitore del bando Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie della città di Torino, con il sostegno della città di Torino e del MiC.

Sulla base dell’impegno svolto da anni, che vede il teatro e la musica come strumenti per crescere, imparare insieme e divertirsi, Teatrando e SPM – Scuola Popolare di Musica portano in scena un racconto capace di farci riflettere.
La trama vede protagonisti due personaggi fuori dal tempo e dallo spazio, che cercano di capire vicende e vicissitudini del pianeta Terra.
Seguendo le storie di persone che hanno lottato nel passato e nel presente, gli spettatori faranno un viaggio nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. E di riflesso si porranno la stessa domanda: qual è il mio posto nel mondo?
Teatro e musica si uniscono ancora una volta in una produzione che vede proprio nei ragazzi e nelle ragazze i veri protagonisti.

Scarica la locandina dell’evento in formato pdf

CHIEDIMI COME MI CHIAMO, vincitore del bando Circoscrizioni, che spettacolo dal vivo! della Città di Torino.

Chiedimi come mi chiamo, sostenitori

Chiedimi come mi chiamo