SCHEGGE 2025-2026

Accompagnata da un crescente successo di pubblico, “Schegge” ritorna con la sua quarta edizione, dal 26 ottobre 2025 all’12 aprile 2026 al CineTeatro Baretti. Secondo la formula ormai consolidata, la rassegna – organizzata da AIACE Torino con il sostegno della Regione Piemonte e Amici del Cinema – proporrà sette appuntamenti “fuori dagli schemi” dedicati al cinema, articolati in altrettanti matinées domenicali, sempre alle ore 11, che si concluderanno con un aperitivo offerto nel foyer del cinema.

«La nuova serie di incontri offre sguardi originali e inattesi su generi e autori di oggi e di ieri, movimenti storici e tendenze della settima arte attraverso viaggi tematici in cui vengono proposti al pubblico spezzoni significativi e sequenze di film diversi, “schegge” di cinema raccordate dagli interventi di esperti di varia formazione: registi, direttori della fotografia, compositori, scrittori.»  dice Enrico Verra, coordinatore di AIACE Torino e curatore della rassegna.

È gradita la prenotazione via mail a: cinema@cineteatrobaretti.it

Ingressi
intero € 7; ridotto € 4 (under25, over65, Aiace, Anpi)

La frontiera scomparsa

26 ottobre 2025, ore 11

Le luci stanno cambiando

9 novembre 2025, ore 11

I suoni della paura

21 dicembre 2025, ore 11

Lo spazio narratore

18 gennaio 2026, ore 11

Guerra

15 febbraio 2026 2024, ore 11

L'amour toujours l'amour

15 marzo 2026, ore 11

Horror. Sentimento e società

12 aprile 2026, ore 11

“Schegge” è una rassegna, organizzata da AIACE Torino
con il sostegno di Regione Piemonte e Amici del Cinema

L ’A.I.A.C.E  (Associazione Italiana Amici Cinema d’Essai) nasce in Italia nel 1962, ispirata al modello francese dei Cinémas d’Art et d’Essai.
A partire dalla metà degli anni Ottanta, l’A.I.A.C.E ha sviluppato la didattica nelle scuole di ogni ordine e grado, il lavoro di aggiornamento degli insegnanti e la formazione dei soci attraverso corsi specificatamente dedicati.
Oggi l’AIACE si trova a confrontarsi con una realtà cinematografica e mediologica completamente diversa da quella esistente al momento della sua fondazione. Ma, nel confronto costante con i nuovi media, e gli infiniti canali ormai disponibili per la diffusione e visione  del cinema, continua a lavorare per la difesa e la conoscenza del cinema di qualità.
Dal 2000 A.I.A.C.E. organizza, insieme alla Città di Torino, il Sottodiciotto Film Festival & Campus.

Aiace Torino