Domenica 12 aprile 2026, ore 11

HORROR. SENTIMENTO E SOCIETÀ

Amatissimo da studiosi e spettatori, l’horror moderno è lo specchio del mondo in cui viviamo, capace di intercettare tanto i problemi della contemporaneità quanto i desideri del pubblico. Un genere-spugna, che rinasce periodicamente dalle sue ceneri. A cura di Pier Maria Bocchi, autore del volume So cosa mi hai fatto. Scenari, prtatiche e sentimenti dell’horror moderno.

Al termine della proiezione i partecipanti potranno condividere un aperitivo nel foyer del cinema. Convivialità e approfondimento con gli esperti per confronti informali.

Biglietti: intero 7€ – ridotto 4€ (under25, over65, Aiace, Anpi)

Horror. Sentimento e società

“Schegge” è una rassegna, organizzata da AIACE Torino
con il sostegno di Regione Piemonte e Amici del Cinema

L ’A.I.A.C.E  (Associazione Italiana Amici Cinema d’Essai) nasce in Italia nel 1962, ispirata al modello francese dei Cinémas d’Art et d’Essai.
A partire dalla metà degli anni Ottanta, l’A.I.A.C.E ha sviluppato la didattica nelle scuole di ogni ordine e grado, il lavoro di aggiornamento degli insegnanti e la formazione dei soci attraverso corsi specificatamente dedicati.
Oggi l’AIACE si trova a confrontarsi con una realtà cinematografica e mediologica completamente diversa da quella esistente al momento della sua fondazione. Ma, nel confronto costante con i nuovi media, e gli infiniti canali ormai disponibili per la diffusione e visione  del cinema, continua a lavorare per la difesa e la conoscenza del cinema di qualità.
Dal 2000 A.I.A.C.E. organizza, insieme alla Città di Torino, il Sottodiciotto Film Festival & Campus.

Aiace Torino
Baretti