Laboratori di musica, di teatro e di arti circensi, incursioni di teatro di strada, spettacoli e concerti. 4 mesi alla scoperta della meraviglia della risalita.
Un intreccio di arte, cultura e formazione che entra nella vita quotidiana dei cittadini favorendo un ecosistema vibrante di creatività e partecipazione. Si articola in un caleidoscopio di attività ed eventi in contesti teatrali e non, tra i quali: la Casa del Quartiere di San Salvario; Lombroso16; Casa UGI e UGI 2; luoghi di culto, scuole, giardini e spazi pubblici della Circoscrizione 8.
Un progetto di Associazione Baretti ETS, Almateatro in collaborazione con Scuola Popolare di Musica, Just For Joy e CasaUgi.
Il progetto è nato nell’ambito di Circoscrizioni, che spettacolo…dal vivo! 2024
14 settembre 2024, ore 18.00 | Casa del Quartiere – Aiuola Ginzburg
GRANDE APERTURA
CON INCURSIONI DI TEATRO DI STRADA
Laboratorio di bolle giganti, spettacoli dal vivo con il clown Vito Garofalo, il giocoliere Giorgio Bertolotti e la musica dei Bandaradan.
27-28-29 novembre 2024, ore 20.00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
BENT
di Martin Sherman, adattamento e regia Mauro Avogadro
con Dario Battaglia, Marcello Gravina, Gabriele Rametta
Una storia d’amore e resistenza ambientata nella Germania nazista, dove la passione sboccia tra due uomini nel buio dei lager. Un inno alla vita contro le persecuzioni che ancora oggi colpiscono. In scena: tre giovani attori under35 guidati dalla prestigiosa regia di Mauro Avogadro, professionista torinese di caratura nazionale.
11-12-13 dicembre 2024, ore 20.00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
APNEA
di Monica Luccisano, regia Bruno Orlando
con Operazione Miro produzione Associazione Baretti ETS
Sfida culturale e di sperimentazione per tre giovani attori/registi chiamati a tradurre in gesto performativo una disciplina come l’apnea subacquea, raramente raccontata in teatro. In scena: Operazione MIRO, collettivo under35 guidato in tutoring da Sax Nicosia.
15 dicembre 2024, ore 18.00 | Tempio Valdese – Corso Vittorio Emanuele II, 23
16 dicembre 2024, ore 20.oo | Chiesa dell’Immacolata Concezione, Via dell’Arcivescovado, 12
17 dicembre 2024, ore 21 | Centro Sociale Comunità Ebraica, Piazzetta Primo Levi, 12
SULLA PUNTA DEI PIEDI
La storia di Janusz Korczak con i giovani musicisti della Scuola Popolare di Musica e Sax Nicosia
produzione Associazione Baretti ETS e SPM
Un concerto-recital dedicato a Janusz Korczak, pedagogo al tempo del ghetto di Varsavia, pioniere dei diritti dei bambini. Le sue parole prendono vita attraverso la musica e la recitazione: interdisciplinarietà per comunicare il valore senza tempo dell’infanzia e della resistenza all’orrore. In scena: i giovanissimi musicisti della SPM e un attore under35, coordinati da Sax Nicosia.
18 dicembre 2024, ore 10.00 e ore 18.00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
RESISTENZE, LA MEMORIA PARLA AL FUTURO
di Gabriella Bordin e Elena Ruzza
con le studentesse e gli studenti delle classi IV A e IV D del Liceo Regina Margherita
Bianca De Paolis Musicista
Giulia Impache Cantante
produzione Almateatro
LABORATORI PER RAGAZZI
18 settembre – 18 dicembre
LOMBROSO16 – Via Lombroso, 16
NONSOLOCIRCO!
Laboratori e momenti performativi, curati da Just for Joy, condotti dal giovanissimo Giorgio Andolfatto, pensati per Casa UGI e UGI 2, residenza per famiglie e pazienti del Regina Margherita, in terapie lungodegenti e in dimissioni. In questi due luoghi “speciali” giocoleria, clownerie e arte di strada diventano strumento educativo, di cura e di inclusione, per culminare in piccole performance e in uno spettacolo finale presso Lombroso16.
CASA DEL QUARTIERE – Via Morgari, 14
CRESCERE IN ORCHESTRA
Laboratorio di musica d’insieme 6-18 anni
CASA DEL QUARTIERE – Via Morgari, 14
SCUOLA POPOLARE DI MUSICA
Lezioni di prova per i nuovi musicisti
CASAUGIDUE – Corso Dante, 101
LA MAGIA DEL SORRISO
Laboratorio dedicato ai ragazzi di CASAUGI
CASA DEL QUARTIERE – Via Morgari, 14
IL GESTO E L’ANIMA
Masterclass con gli alunni della SPM e Scuola Manzoni
18 dicembre
AUDITORIUM LICEO REGINA MARGHERITA – Via Valperga Caluso, 12
RESISTENZE, LA MEMORIA PARLA AL FUTURO
Laboratorio di Teatro dedicato alle studentesse e agli studenti del Liceo Regina Margherita
Un innovativo viaggio laboratoriale, curato da Almateatro, nella resistenza femminile, che a partire dalle resistenti al nazifascismo, incontra e racconta le plurime resistenze delle donne di oggi e di ogni latitudine. In scena: studentesse e studenti delle Scuole Superiori della Circoscrizione VIII con giovani artiste under35.