Martedì 25 marzo 2025, ore 21
Sabato 29 marzo 2025, ore 18
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
di Riccardo Cremona & Matteo Keffer
In collaborazione con Ultima Generazione e Amnesty Internationa Italia. I registi saranno presenti in video collegamento al termine delle proiezioni.
Come se non ci fosse un domani racconta le azioni, le discussioni, i dubbi, le speranze del gruppo di attivisti climatici impegnati da anni in una campagna di disobbedienza civile non violenta, che ha attirato l’attenzione dei media e della politica tramite iniziative controverse come blocchi stradali e imbrattamenti di palazzi istituzionali e opere d’arte. Una narrazione onesta ed equilibrata ci racconta quello che succede dietro le quinte delle loro proteste attraverso il punto di vista e le storie personali di cinque protagonisti del movimento che si intrecciano con gli eventi della cronaca.
Il movimento si definisce l’Ultima generazione in grado di fermare la curva di una emergenza climatica che ha ormai superato la soglia critica e COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI prova a dipingere il ritratto corale di questo gruppo e la loro battaglia indomabile affinché invece ci possa essere un domani.
Amnesty International Italia ha dato il suo patrocinio al documentario poiché, come afferma il portavoce Riccardo Noury: “Il film spiega come Ultima generazione stia cercando di chiamare Penultima generazione (quella al potere) a rispondere della sua inerzia e mancanza d’azione nei confronti della crisi del clima. Penultima generazione non solo non risponde ma criminalizza sempre di più, grazie a un’ampia complice narrazione mediatica che si concentra sui metodi anziché sulle ragioni e sugli obiettivi, l’attivismo per la giustizia climatica. Come spiega un’attivista, prendersi cura delle persone significa oggi doverle disturbare. Ci auguriamo che quest’opera ‘disturbi’ molto pubblico”.
