Mercoledì 26 giugno 2024, ore 21

IO, IL TUBO E LE PIZZE

un film di Ugo Gregoretti

Io, il tubo e le pizze è la sintesi del percorso creativo e professionale dedicato alle immagini di Ugo Gregoretti. Il film entra nella storia e nella realtà culturale italiana d’Italia riflessa nel cinema e nella televisione. Lo stesso Gregoretti ci “porta” con ironia e delicatezza attraverso gli episodi della sua vita personale e professionale, corredati dalle immagini dei suoi film e dei suoi programmi televisivi, con l’umorismo che caratterizza tutte le sue opere, per rivedere come eravamo e capire che ora non siamo tanto diversi…

Un allevamento di struzzi-killer, una fabbrica di profilattici in cui una signora batte il record di collaudo, un parrucchiere “di madonne” (intese come statue), un’intervista al futuro Rocco Siffredi: un mosaico di reportage realizzati per la tv dal regista più ironico, eclettico, sperimentale e anticonformista che il cinema italiano abbia mai avuto.

Un film che è stato definito da Hollywoord Reporter il più divertente dell’anno. Per certi versi è arduo definirlo un “nuovo film”: molti dei materiali utilizzati non sono inediti, e la lavorazione delle sequenze girate ex novo risale a prima del 5 luglio 2019, il giorno in cui Ugo Gregoretti ci ha lasciato. Un progetto che il regista aveva elaborato negli ultimi anni di vita, per poi modificarlo in corsa quando si rese conto che non avrebbe avuto abbastanza tempo per finirlo.

Lo racconta suo figlio Filippo, che compare nel film assieme alla moglie taiwanese, Tai Hsuan Huang, in qualità di accompagnatore e “spalla” del padre. Gregoretti pensava di ricostruire in teatro di posa alcuni degli episodi buffi e surreali che hanno costellato la sua carriera di documentarista e di cronista televisivo, basandosi sul libro autobiografico La storia sono io (il “tubo” del titolo è il tubo catodico delle tv di una volta). Ma messo di fronte alle difficoltà logistiche di una simile impresa ha avuto un’idea degna di lui, ovvero geniale: ha ripreso una serie di interviste e reportage realizzati a suo tempo per la trasmissione tv Sottotraccia, andata in onda su Raitre dal 1991 al 1994.

La passeggiata che Ugo compie con Filippo e Tai fa da cornice a tali materiali, che vengono di volta in volta introdotti e commentati. Nel finale c’è anche un intero episodio di I nuovi angeli, che nel 1962 fu il film d’esordio di Gregoretti (di qui le “pizze” del titolo, che sono quelle della pellicola cinematografica).

Io, il tubo e le pizze
Bigliettiunico 3,50€
(Cinema Revolution)
Durata81'
GenereDocumentario
RegiaUgo Gregoretti
ConUgo Gregoretti, Filippo Gregoretti, Tai Hsuan Huang
Anno2024
NazioneItalia
ProduzioneAchab Film
Data di uscitaGiugno 2024

In collaborazione con

Aiace Torino

con il sostegno di

Regione Piemonte