Martedì 5 marzo 2024, ore 21
Sabato 9 marzo 2024, ore 18
AMIRA
di Mohamed Diab
Amira, il film diretto da Mohamed Diab, è la storia di Amira (Tara Abboud) un’adolescente palestinese. La ragazza vive con la madre Warda (Saba Mubarak) e conduce una vita quasi del tutto normale, non fosse che il padre Nawar (Ali Suliman) è stato condannato all’ergastolo ed è detenuto in un carcere israeliano.
L’uomo è stato rinchiuso in prigione prima che Amira nascesse, lei infatti è il frutto di un concepimento assistito, con il metodo del contrabbando del seme del padre.
La ragazza adora suo padre, e nonostante i loro rapporti si limitino alle visite in prigione, tra di loro si è creato un legame molto profondo e amorevole. Ecco perché l’uomo desidera avere un altro figlio sempre con lo stesso metodo. Quando lo propone a sua moglie, lei accetta felice.
Questa volta però il concepimento fallisce e facendo ulteriori indagini viene fuori che Nawar in verità è sterile. Questa rivelazione lascia tutti sconcertati, in particolar modo Amira che in questo modo scopre che lui non è il suo vero padre.
Superato lo shock iniziale, la ragazza, decisa a scoprire chi sia suo padre biologico, inizia delle ricerche che la porteranno su una strada che sconvolgerà il suo mondo…
Presentato in anteprima mondiale alla 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, sezione Orizzonti, dove ha vinto il premio Interfilm e il premio Lanterna Magica.
Il regista ha affermato di essere stato ispirato direttamente da fatti di cronaca per quanto riguardo i metodi di concepimento nelle carceri israeliane.
“Il fatto che nel luogo in assoluto più sacro e diviso della Terra esista una qualche forma di ‘immacolata concezione’, è tanto affascinante quanto surreale. Amira rappresenta un’esplorazione microcosmica della divisione e della xenofobia che regnano nel mondo odierno. Nell’atto di dipanare l’identità della nostra eroina, il film solleva la questione se l’odio nasca spontaneo o venga coltivato.” (Mohamed Diab)
In versione originale con sottotitoli.
