Martedì 16 gennaio 2024, ore 21 (presentazione di Paola Assom)
Sabato 20 gennaio 2024, ore 18
SYSTEMSPRENGER
di Nora Fingscheidt
In versione originale con sottotitoli. In collaborazione con il Goethe-Institut di Torino.
Systemsprenger vede la straordinaria l’interpretazione della giovane Helena Zengel, vera regista del film.
Famiglia affidataria, casa famiglia, scuola speciale: indipendentemente da dove finisca, Benni (Helena Zengel) viene subito cacciata via. Questa scalmanata bambina di nove anni è quella che nel gergo dell’ufficio sociale per i giovani è definita una “guastasistemi”. In realtà Benni vuole solo amore, sentirsi al sicuro e tornare a vivere con la mamma. Ma quest’ultima teme la figlia così imprevedibile. Quando sembra non esserci più alcun posto per Benni e non s’intravede una soluzione, Micha (Albrecht Schuch), un educatore specializzato nella gestione della violenza, cerca di liberarla da questa spirale di rabbia e aggressività.
“I “system crasher” (letteralmente i rovina sistema n.d.r.) sono bambini con un’incredibile forza e perseveranza, ma comunque personaggi tragici. Ad un’età molto precoce mettono a rischio tutte le loro opportunità di integrarsi nella nostra società. Quanta energia ci vuole per portare alla disperazione così tanti assistenti sociali? E se fosse possibile rincanalare questa energia e usarla per scopi positivi? La violenza dei bambini è un grido d’aiuto. Sempre”. (Nora Fingscheidt).
Questo film ha vinto il premio Alfred Bauer al Festival di Berlino nel 2019.
