Martedì 21 ottobre 2025, ore 21
Sabato 25 ottobre 2025, ore 18

MANGIA!

di Anna Piscopo

Mangia!, di e con Anna Piscopo, è un film che, fin dalle prime immagini, trascina lo spettatore in un viaggio crudo nel mondo della bulimia, non solo come disturbo alimentare, ma come metafora esistenziale.
Racconta la storia di una giovane donna ai margini, affamata di visibilità e rivalsa, che tenta di liberarsi dal peso del passato divorando – letteralmente e simbolicamente – i fantasmi dell’infanzia e del presente. È una fame che canta, che si contorce, che esplode in gesti e parole musicate, spesso al limite tra la comicità e la tragedia.
La protagonista, in un paradosso grottesco, si trova a lavorare in un ristorante cinese, mentre tenta disperatamente di affermare sé stessa in un mondo che la esclude. La fame diventa canto, rabbia ed energia compressa: un’urgenza che buca lo schermo.
Il film si distingue per una regia frenetica, sincopata, che riesce a restituire i ritmi interiori di una persona bulimica: inquadrature sbilenche, rumori amplificati, colori ipersaturi si intrecciano creando una sensazione di confusione emotiva.

«Galliano Juso (il produttore del film, scomparso pochi mesi fa) ha visto il mio spettacolo teatrale e mi ha chiesto se avessi qualcosa di cinematografico. Gli ho fatto leggere la sceneggiatura e il giorno dopo mi ha chiamato dicendomi: “Fa cagare, lo voglio fare”» dice Anna Piscopo. Un inizio fuori dagli schemi per un progetto che ha rischiato più volte di naufragare: «A un certo punto sembrava tutto perso. Poi, all’improvviso, Galliano mi ha detto: “Venerdì parti per Catania e inizi a girare il tuo film”. Da lì ho avuto tre giorni per preparare tutto. Non ho praticamente mai dormito: 22 ore al giorno di lavoro, ma ce l’abbiamo fatta».

Piscopo ha anche raccontato di aver scelto molti dei personaggi direttamente “dalla strada”: «Uno l’ho incontrato sul treno per Catania. Mi ha detto di essere appena uscito dal carcere. Qualche giorno dopo mi serviva un personaggio, l’ho chiamato e l’ho trovato a casa travestito. Non gliel’avevo chiesto, ma è stato come un segno perché cercavo proprio qualcuno che interpretesse quel ruolo. Era perfetto. Così è andata per tanti altri: persone vere, in ruoli veri».

La musica, firmata dallo storico musicista partenopeo Tony Esposito, è parte essenziale del film. La regista ha raccontato così il loro lavoro insieme: «Abbiamo costruito la colonna sonora pezzo dopo pezzo. Io e Tony abbiamo condiviso tantissimo. Per me il film lo firmano in due: il regista e il musicista. Questo è un film al 50% suo». Alcune canzoni, inoltre, sono del cantautore catanese Fabio Abate, giovane della scuderia di Carmen Consoli.

Mangia!
BigliettiIntero 5€
Ridotto 4€ (under25,over65, Aiace, Anpi)
Durata88'
GenereCommedia drammatica
RegiaAnna Piscopo
CastDaniele Gangemi, Anna Piscopo, Martina Torrisi
Anno2025
NazioneItalia
DistribuzioneBella Film
Baretti