Martedì 28 ottobre 2025, ore 21
Sabato 1 novembre 2025, ore 18

QUALE ALLEGRIA

di Francesco Frisari

Martedì 28 alle ore 21 sarà presente in sala il regista Francesco Frisari.
«Per anni ho creduto che mio zio Massimo fosse Lucio Dalla». Parte da qui, da un ricordo personale e da uno sguardo d’infanzia, il documentario Quale Allegria di Francesco Frisari. Un titolo che richiama esplicitamente uno dei brani più iconici del cantautore bolognese e che racchiude, in sé, tutto il paradosso e la dolcezza di questo racconto. Massimo è lo zio del regista, affetto da una grave disabilità cognitiva, e la camera lo osserva con pudore, affetto e rispetto. Il film nasce proprio da questa osservazione quotidiana, intima e delicata. Un’attenzione che si fa cinema e che cerca di colmare lo spazio tra ciò che siamo e ciò che ricordiamo, tra realtà e suggestione. Quella suggestione è il cuore emotivo del documentario: da bambino, Frisari era convinto che suo zio e Lucio Dalla fossero la stessa persona. Da questa sovrapposizione nasce un viaggio poetico e profondo, che parla di identità, affetto e memoria, ma anche della difficoltà, e della bellezza, di guardare davvero gli altri. Quale Allegria è uno di quei documentari che sorprendono per la semplicità disarmante con cui sanno raccontare l’indicibile.

Questo evento è organizzato in collaborazione con la Cooperativa Arcobaleno di Torino.

Quale allegria
BigliettiIntero 5€
Ridotto 4€ (under25,over65, Aiace, Anpi)
Durata74'
GenereDocumentario
RegiaFrancesco Frisari
Anno2025
NazioneItalia
DistribuzioneFantomatica Film
Baretti