Quattro mesi di spettacoli, laboratori e incontri.
Il teatro è uno spazio vivo di partecipazione, dialogo e cambiamento, alla ricerca delle radici per spiccare il volo.
Come Ali sulle Radici nasce come progetto artistico e umano che unisce teatro e comunità, mettendo al centro la persona e le relazioni.
Le sue attività intrecciano trasmissione intergenerazionale, integrazione culturale, dignità e dialogo inclusivo.
Il progetto propone un teatro vivo, accessibile e trasformativo, capace di accogliere il nuovo senza perdere il legame con memoria e radici.
Attraverso spettacoli, laboratori e incontri, costruisce esperienze collettive che generano legami, crescita e cambiamento.
25 settembre 2025, ore 17.30 | Biblioteca Ginzburg – Via Lombroso, 16
18 ottobre 2025, ore 17:30 | Casa Garibaldi – Via Pietro Giuria, 56
27 ottobre 2025, ore 10:00 | Casa del Quartiere – Via Morgari, 14
PANE E COSTITUZIONE
Performance sui diritti e i principi della Costituzione, pane della nostra Repubblica
con Elena Ruzza e Marlena Buscemi. A cusa di Gabriella Bordin.
Associazione Almateatro
***
18 ottobre 2025, ore 20.00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
19 ottobre 2025, ore 16.00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
SALAM/SHALOM. DUE PADRI
dal romanzo Apeirògon di Colum McCann, adattamento di Paola Fresa
di e con Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana
CSS Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
***
20 novembre 2025, ore 21.00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
21 novembre 2025, ore 20.00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
ARPAGONE
Lettura scenica satirica ispirata a L’Avaro di Molière
testo e regia di Michele Santeramo
con 7 attori e attrici del territorio selezionati tramite call pubblica
Associazione Baretti ETS
***
27 novembre 2025, ore 21:00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
28 novembre 2025, ore 20:00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
LO SCARTO UMANO
Spettacolo finale di laboratorio per la Giornata contro la violenza sulle donne
con le allieve attrici under 17 di Teatrando e Marcello Spinetta
regia Christian Di Filippo | a cura di Monica Luccisano
Associazione Baretti ETS
***
5 dicembre 2025, ore 18.00 | Tempio Valdese – Corso Vittorio Emanuele II, 23
6 dicembre 2025, ore 16.00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
COME UNA SPECIE DI SORRISO
Spettacolo finale di laboratorio omaggio a Fabrizio De Andrè
con Queen Orchestra e con l’Orchestra Beethoven SPM under 17
e un allievo attore under 25 della STB
arrangiamenti Andrea Chenna | regia Sax Nicosia | a cura di Damiano Accattoli
Scuola Popolare di Musica – Associazione Baretti ETS
***
18 dicembre 2025, ore 20:00 | CineTeatro Baretti – Via Baretti, 4
21 MADRI
Spettacolo finale di laboratorio sulle 21 Madri Costituenti
con la classe 4A LSU del Liceo Regina Margherita e Elena Ruzza
a cura di Gabriella Bordin e Elena Ruzza
Associazione Almateatro