venerdì 5 DICEMBRE 2025 ore 18:00 Tempio Valdese
sabato 6 DICEMBRE 2025 ore 16:00 Teatro Baretti
COME UNA SPECIE DI SORRISO
recital sulla vita di Fabrizio De André
testi a cura di Damiano Accattoli
arrangiamenti di Andrea Chenna
voci recitanti Eleonora Congiu, Dante Zitoun, allievi della STB
con Orchestra Beethoven SPM e QueenOrchestra SPM
preparatrici orchestrali Clarissa Marino, Giuliana Toselli
regia Sax Nicosia
produzione
Associazione Baretti ETS / Scuola Popolare di Musica
“HO TENTATO IN TUTTI I MODI DI POTER ESSERE UN UOMO. AVREI POTUTO ESPRIMERMI PER ESEMPIO ATTRAVERSO LA COLTIVAZIONE DEI FIORI SE FOSSI VISSUTO AD ALBENGA, OPPURE ATTRAVERSO L’ALLEVAMENTO DELLE VACCHE SE NON MI AVESSERO VENDUTO DI SOPPIATTO UNA FATTORIA CHE AVEVANO I MIEI NEL ‘54. MI È ACCADUTO DI FARE IL CANTAUTORE. IL FATTO DI DIVENTARE UN ARTISTA, IN QUALCHE MANIERA, TI IMPEDISCE DI DIVENTARE UOMO IN MANIERA NORMALE. QUINDI CREDO CHE AD UN CERTO PUNTO DELLA TUA VITA TU DEVI RECUPERARE IL TEMPO CHE HAI PERDUTO PER FARE L’ARTISTA PER CERCARE DI DIVENTARE UN UOMO.”
(FABRIZIO DE ANDRÉ, INTERVISTA CON GIANNI MINÀ PER BLITZ, RAIDUE, 1982)
Come una specie di sorriso è un volo pindarico sulla vita di Fabrizio De André, con un testo di Damiano Accattoli letto da due allievi della Scuola di Teatro Baretti e con le trascrizioni musicali di Andrea Chenna eseguite da Orchestra Beethoven e QueenOrchestra, due ensemble formati degli allievi della Scuola Popolare di Musica del Baretti.
Lo spettacolo evoca la biografia e i temi della poetica del cantautore genovese, in un percorso a tappe che passa dalla Genova dei carrugi all’umanità degli emarginati di Brassens, all’incrocio tra antichi e nuovi linguaggi. La SPM Baretti è un progetto di inclusione sociale attraverso l’educazione musicale e le connessioni umane: su questa traiettoria la vicenda umana e artistica di De André diviene oggetto e tramite di queste connessioni.

Foto di Guido Trani
BIGLIETTERIA:
Al Tempio Valdese l’ingresso è gratuito con offerta libera.
Al Baretti:
BIGLIETTO UNICO 8€
RIDOTTO UNDER 18 5€
BIGLIETTERIA ONLINE:
È consigliato l’acquisto dei biglietti online su anyticket.it
L’acquisto prevede il diritto di prevendita.
Non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.
PREVENDITA IN CASSA:
Se ancora disponibili, è possibile acquistare i biglietti in cassa nei giorni di apertura della sala o prima dell’inizio dello spettacolo.
Con il sostegno di
In collaborazione con