12 gennaio 2021, ore 20, in diretta sulla nostra pagina Facebook
anteprima nazionale
SONO SOLO CANZONETTE
Storia di note, d'amore e d'anarchia
Uno spettacolo con musica dal vivo
ideato e scritto da Andrea Murchio
con
Andrea MURCHIO
Alessia OLIVETTI
e con
Alfredo PONISSI al sassofono e pianoforte
Claudio NICOLA al contrabbasso e chitarra acustica
Francesco BRANCATO alla batteria
Andrea MURCHIO al pianoforte e voce
con la partecipazione in voce di
Guido RUFFA, Eugenio GRADABOSCO, Angelo SARRA
regia: Andrea MURCHIO
luci: Paolo SCAGLIA
scene e costumi: Barbara RE
Musicampus in collaborazione con Mirabilia Entertainment
“Sono solo canzonette” è uno spettacolo nella forma del teatro\canzone in cui il protagonista, Nino, innamorato del canto e deciso a sfondare nel campo della musica leggera, ripercorre la sua vita e le sue tappe salienti in parallelo con i grandi avvenimenti che hanno segnato la storia d’Italia, a partire dal Referendum del ’46, che determinò il passaggio dalla monarchia alla Repubblica per il nostro paese.
E lo fa, appunto, non solo con le parole, ma anche con le note.
Nino racconta dei tempi duri della fine della Seconda Guerra Mondiale, della ricostruzione, del boom economico, della dolce vita, degli anni di piombo, accompagnando la narrazione con le grandi canzoni che hanno fatto da colonna sonora a quei momenti ora esaltanti, ora cupi.
“Volare“, “Non arrossire“, “Mi sono innamorato di te“, “A mano a mano” e tanti altri successi della canzone italiana, cantati dal vivo con l’accompagnamento di musicisti di livello: Alfredo Ponissi al sassofono, Claudio Nicola al contrabbasso e Francesco Brancato alla batteria.
Sul palco ci sarà anche Alessia Olivetti, che nella storia è Giada, il grande amore di Nino e, ovviamente, la sua controparte scenica. Se Nino è un musicista disimpegnato, Giada fa della passione politica la sua prima istanza di vita.
I due si innamoreranno e vivranno un’incredibile storia d’amore lunga una vita intera, con – sullo sfondo – i grandi eventi che hanno segnato il XX secolo.

Sono molto gradite le donazioni, un biglietto di ingresso virtuale per la visione dello spettacolo.
Anche solo un piccolo aiuto per noi può fare molto. Grazie!
Come?
Su SATISPAY: Ci trovate come ‘CineTeatro Baretti’ oppure con questo QRCode:
Con PAYPAL o CARTE DI DEBITO E CREDITO:
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=MHD4WXHM2WPT6
Con BONIFICO su iban IT15U0501801000000011350667