Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 21

POUR LA FRANCE

di Rachid Hami

Pour la France, film diretto da Rachid Hami, racconta la storia di Ismaël che ha da poco perso suo fratello Aïssa a soli ventitré anni.
Aïssa era riuscito ad entrare a far parte della prestigiosa accademia militare francese di Saint-Cyr ma un rito di iniziazione delle matricole estremo gli è costato la vita. Questa perdita è inaccettabile per la sua famiglia, Ismaël e sua madre Nadia vogliono per lui una degna sepoltura. Il giovane e fiero Aïssa, merita secondo loro gli onori di un funerale militare e pretendono che l’accademia si prenda le proprie responsabilità per la morte del ragazzo.
Ma non sarà così, Saint-Cyr dichiara che la morte del giovane militare non è avvenuta durante un’esercitazione ufficiale e quindi non tocca a loro occuparsi delle esequie. Ismaël e la sua famiglia dovranno fare i conti con le discriminazioni e le disparità che emergono nonostante la divisa.
Mentre l’uomo lotta per avere giustizia, ripercorre attraverso i ricordi la sua vita insieme al fratello. La loro fuga dall’Algeria nel 1992, nonostante la totale opposizione del padre Adil e il viaggio di due anni prima a Taiwan che fu fondamentale per il loro rapporto.

Il film è tratto da un dramma personale del regista, questo il suo commento:
La tragedia rende tutto più grande e più intenso. Tuttavia, quando ti colpisce personalmente, lo fa in modo inaspettato e insidioso. Nell’autunno del 2012, verso mezzanotte, gli allievi di una scuola militare organizzarono un atto di nonnismo: le matricole furono esortate a tuffarsi in uno stagno gelido. Le luci si spensero e fu il panico. Molti rischiarono di annegare. In mezzo a tale trambusto, un giovane allievo ufficiale venne dato per disperso: Jallal Hami. Mio fratello. Pur trattando un argomento politico, For My Country rimane sempre su un piano personale. Il film non si lascia trasportare dalla sua stessa rabbia, ma è invece un film riflessivo intriso di amarezza, disincanto e coraggio: ciò che è necessario per affrontare i nostri fallimenti collettivi.

Versione originale in francese con sottotitoli. In collaborazione con Alliance française di Torino.

Pour la France

Biglietti:
intero 5,00€
ridotto €4,00 (over 65, under 25, Aiace, Anpi, Alliance Française di Torino)

Durata: 113′

Genere: Drammatico

Regia: Rachid Hami

Cast: Karim Leklou, Shaïn Boumedine, Lubna Azabal, Samir Guesmi, Laurent Lafitte, Vivian Sung, Slimane Dazi, Souhade Temimi, Alicia Hava, Elyes Aguis

Anno: 2022

Baretti