Martedì 22 luglio 2025, ore 21.30
Casa del Quartiere (Via Morgari 14)

BERLINGUER, LA GRANDE AMBIZIONE

un film di Andrea Segre

Berlinguer – La Grande Ambizione, il film diretto da Andrea Segre, racconta cinque anni della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer (Elio Germano), dal 1973 al 1978.
Inizia nel 1973, quando sfuggì a Sofia a un attentato dei servizi bulgari, attraverso le campagne elettorali e i viaggi a Mosca, le copertine dei giornali di tutto il mondo e le rischiose relazioni con il potere, fino all’assassinio nel 1978 del Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro: la storia di un uomo e di un popolo per cui vita e politica, privato e collettivo, erano indissolubilmente legati.
Sfidando i dogmi della guerra fredda e di un mondo diviso in due, Berlinguer e il PCI tentarono per cinque anni di andare al governo, aprendo a una stagione di dialogo con la Democrazia Cristiana e arrivando a un passo dal cambiare la storia.

Il film di Andrea Segre racconta con grande efficacia la visione, l’iniziativa, la pratica di una politica che, per Berlinguer, era rivolta sempre al bene collettivo e mai a un interesse privato. Ma quello che a Segre stava davvero a cuore, e che emerge nel film, è come l’idea di politica di Berlinguer fosse improntata a degli ideali e a della serietà che – impossibile non fare il confronto – oggi sembrano perdute, e che implicitamente il film invita a recuperare. Tanto rigorosa, generosa e ambiziosa era la politica di Berlinguer, tanto lo è il cinema di questo film che lo racconta perché non ne vada smarrita una lezione universale e utile a tenere unito un paese diviso, allora come oggi.

Con questo film Elio Germano ha vinto il David di Donatello come migliore attore protagonista.

BIGLIETTERIA:
Biglietto unico 3,5€
(Cinema Revolution)

L’acquisto online sarà attivato a breve

BIGLIETTERIA ONLINE:
È consigliato l’acquisto dei biglietti online su anyticket.it
L’acquisto prevede il diritto di prevendita di 0,50€.
Non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.

PREVENDITA IN CASSA:
Qualora fossero ancora disponibili dei posti in sala è possibile acquistare i biglietti degli spettacoli da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
In questo caso sarà necessario lasciare un documento d’identità valido, che sarà restituito al termine della proiezione quando verranno restituite le cuffie.

In caso di pioggia le proiezioni potranno essere annullate, rinviate o spostate al chiuso al CineTeatro Baretti.
In caso di annullamento dell’evento i biglietti già acquistati online saranno restituiti in automatico dal sistema con l’addebito sulla stessa carta o conto da cui sono stati eseguiti i pagamenti.

 

 

Con il supporto di:
Novacoop, Qucina, Biova Project, Tomato Urban Retreat, Verdessenza, Birreria Petrarca, Papalele, gelatieria artigianale, Cartolibreria Lo Studente

Baretti