Martedì 15 luglio 2025, ore 21.30
Casa del Quartiere (Via Morgari 14)

FOLLEMENTE

un film di Paolo Genovese

FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo): lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po’ imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi.

Ognuno di loro è guidato dalle proprie personalità: Piero si barcamena tra la razionalità del Professore (Marco Giallini), il romanticismo e la sensibilità di Romeo (Maurizio Lastrico), il disincantato cinismo di Valium (Rocco Papaleo) e la passione travolgente di Eros (Claudio Santamaria); Lara, invece, è scossa dalle decisioni prese dalla forte e determinata Alfa (Claudia Pandolfi), dalla dolce e sentimentale Giulietta (Vittoria Puccini), dalla imprevedibile Scheggia (Maria Chiara Giannetta) e dall’intrigante Trilli (Emanuela Fanelli).

Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto al romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di giungere a una decisione finale.
Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.

BIGLIETTERIA:
Biglietto unico 3,5€
(Cinema Revolution)

L’acquisto online sarà attivato a breve

BIGLIETTERIA ONLINE:
È consigliato l’acquisto dei biglietti online su anyticket.it
L’acquisto prevede il diritto di prevendita di 0,50€.
Non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.

PREVENDITA IN CASSA:
Qualora fossero ancora disponibili dei posti in sala è possibile acquistare i biglietti degli spettacoli da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
In questo caso sarà necessario lasciare un documento d’identità valido, che sarà restituito al termine della proiezione quando verranno restituite le cuffie.

In caso di pioggia le proiezioni potranno essere annullate, rinviate o spostate al chiuso al CineTeatro Baretti.
In caso di annullamento dell’evento i biglietti già acquistati online saranno restituiti in automatico dal sistema con l’addebito sulla stessa carta o conto da cui sono stati eseguiti i pagamenti.

 

 

Con il supporto di:
Novacoop, Qucina, Biova Project, Tomato Urban Retreat, Verdessenza, Birreria Petrarca, Papalele, gelatieria artigianale, Cartolibreria Lo Studente

Baretti