Martedì 29 luglio 2025, ore 21.30
Casa del Quartiere (Via Morgari 14)
IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE
un film di Patricia Font
Il Maestro che promise il Mare è un biopic diretto dalla regista spagnola Patricia Font.
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo e isolato villaggio di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, un gruppo di ragazzi e ragazze di età compresa tra i sei e i dodici anni, ai quali fa una promessa: portarli a vedere il mare per la prima volta nella loro vita.
75 anni dopo, la nipote di uno di quegli studenti, attraverso i ricordi di coloro che lo hanno conosciuto, tenta di ricostruire la meravigliosa storia vera nascosta dietro la promessa del maestro. Una storia di coraggio, dedizione e resistenza che rischiava di rimanere sepolta dalle ombre della Guerra Civile.
La sceneggiatura è firmata da Albert Val e Francesc Escribano, e si basa su Desenterrando el silencio. Antoni Benaiges, el maestro que prometió el mar (2013), romanzo dello stesso Escribano (che appare anche in veste di produttore). Le riprese sono state girate in Spagna fra Barcellona, Mura e Briviesca. Alle riprese ha collaborato anche l’archeologo forense Francisco Echeverría, il quale aveva lavorato alla reale esumazione della fossa di La Pedraja, poi ricreata per alcune scene del film.
BIGLIETTERIA:
Biglietto unico 3,5€
(Cinema Revolution)
L’acquisto online sarà attivato a breve
BIGLIETTERIA ONLINE:
È consigliato l’acquisto dei biglietti online su anyticket.it
L’acquisto prevede il diritto di prevendita di 0,50€.
Non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.
PREVENDITA IN CASSA:
Qualora fossero ancora disponibili dei posti in sala è possibile acquistare i biglietti degli spettacoli da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
In questo caso sarà necessario lasciare un documento d’identità valido, che sarà restituito al termine della proiezione quando verranno restituite le cuffie.
In caso di pioggia le proiezioni potranno essere annullate, rinviate o spostate al chiuso al CineTeatro Baretti.
In caso di annullamento dell’evento i biglietti già acquistati online saranno restituiti in automatico dal sistema con l’addebito sulla stessa carta o conto da cui sono stati eseguiti i pagamenti.
Con il supporto di:
Novacoop, Qucina, Biova Project, Tomato Urban Retreat, Verdessenza, Birreria Petrarca, Papalele, gelatieria artigianale, Cartolibreria Lo Studente