Martedì 8 luglio 2025, ore 21.30
Casa del Quartiere (Via Morgari 14)
– SOLD OUT –
LEGGERE LOLITA A TEHERAN
un film di Eran Riklis
Leggere Lolita a Teheran, film diretto da Eran Riklis, racconta i due anni successivi alla Rivoluzione di Khomeini, una serie di sconvolgimenti politico-sociali accaduti tra il 1978 e il 1979 in Iran, che portarono all’istituzione della Repubblica islamica sciita. Mentre le vie e l’Università di Teheran diventano lo scenario di orribili violenze, la professoressa Azar Nafisi si ritrova a dover affrontare una dura impresa: spiegare ai suoi studenti la letteratura inglese.
L’insegnamento della materia non sarebbe così arduo, se non fosse che i ragazzi e le ragazze a cui Nafisi insegna sono stati esposti alla catechesi islamica, che aborrisce l’Occidente, di cui la letteratura è una delle più alte incarnazioni. Quello che ne verrà fuori sarà un toccante atto d’amore per la letteratura e allo stesso tempo una beffa a chiunque cerchi di proibire il suo studio e la sua diffusione.
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi.
I libri sono da sempre grandi nemici dei regimi tirannici, con il loro meraviglioso potere di aprire le menti. Lo conferma questa storia tanto personale da essere definita “a memoir in books”, memorie attraverso i libri, quando Leggere Lolita a Teheran uscì nelle librerie vent’anni fa, diventando presto un grande successo da noi e in molta parte del mondo. Conferma della ricchezza di chi guarda e ascolta anche il vicino, si nutre della potenza di una storia e di un popolo che commuovono per energia e coraggio, ma anche delle tre magnifiche protagoniste, a partire da Golshifteh Farahani.
BIGLIETTERIA:
Biglietto unico 3,5€
(Cinema Revolution)
L’acquisto online sarà attivato a breve
BIGLIETTERIA ONLINE:
È consigliato l’acquisto dei biglietti online su anyticket.it
L’acquisto prevede il diritto di prevendita di 0,50€.
Non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.
PREVENDITA IN CASSA:
Qualora fossero ancora disponibili dei posti in sala è possibile acquistare i biglietti degli spettacoli da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
In questo caso sarà necessario lasciare un documento d’identità valido, che sarà restituito al termine della proiezione quando verranno restituite le cuffie.
In caso di pioggia le proiezioni potranno essere annullate, rinviate o spostate al chiuso al CineTeatro Baretti.
In caso di annullamento dell’evento i biglietti già acquistati online saranno restituiti in automatico dal sistema con l’addebito sulla stessa carta o conto da cui sono stati eseguiti i pagamenti.
Con il supporto di:
Novacoop, Qucina, Biova Project, Tomato Urban Retreat, Verdessenza, Birreria Petrarca, Papalele, gelatieria artigianale, Cartolibreria Lo Studente