Martedì 29 aprile 2025, ore 21
Sabato 3 maggio 2025, ore 18

TOUBAB

di Florian Dietrich

In versione originale con sottotitoli. In collaborazione con il Goethe-Institut di Roma, l’Università di Torino Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne e DAAD – Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico.
Protagonista del film il giovane Babtou che, rilasciato di prigione, vuole voltare pagina con il passato e non avere più niente a che fare con la polizia tedesca. La festa di benvenuto con il suo amico Dennis gli sfugge di mano e finisce di nuovo in arresto. A peggiorare le cose la notizia che sta per essere rispedito in Senegal, un Paese che conosce solo dalle storie raccontate da suo padre. Ma insieme a Dennis cercherà di cambiare il suo destino.

Film potente, sregolato, estremo, come i suoi protagonisti, giovani inquieti ed irridenti, che vivono ai margini della società tedesca ma che rivendicano un proprio spazio vitale: immigrati indigenti, piccoli delinquenti, ladruncoli di periferia, spacciatori fai da te. Toubab (la parola che dà il titolo al film, nei Paesi dell’Africa centro-occidentale, significa ‘bianco’, ‘europeo’ o ‘colonizzatore’), opera seconda del regista Florian Dietrich, è anche una metafora della diversità e della marginalizzazione a tutto tondo, e del tentativo disperato di qualcuno di cambiare un destino in apparenza segnato senza via di scampo.

Toubab
BigliettiIntero 5€, ridotto 4€ (Aiace, Under25, Over65, Anpi)
Durata96'
GenereCommedia drammatica
RegiaFlorian Dietrich
CastFarba Dieng, Julius Nitschkoff, Seyneb Saleh, Michael Maertens, Valerie Koch
Anno2021
NazioneGermania, Senegal
DistribuzioneGoethe-Institut Roma
Baretti