SCUOLA TEATRO BARETTI
Si forma come attore alla scuola del Teatro Stabile di Torino sotto la guida di Luca Ronconi. Debutta con Franco Branciaroli ne “L’ispettore generale” di Gogol per la regia di Marco Sciaccaluga. È diretto, tra gli altri, da Mauro Avogadro, Armando Pugliese, Luca Ronconi, Marco Baliani, Elio De Capitani e Ferdinando Bruni, Davide Livermore. Nel 1997 fonda l’associazione “114” con Olivia Manescalchi e Giancarlo Judica Cordiglia, con la quale produce alcuni cortometraggi per Mediaset e mette in scena diversi spettacoli prodotti dal Teatro Stabile di Torino.
Dal 1999 al 2003 fa parte del cast della trasmissione per bambini “La Melevisione”, su Rai Tre.
Negli anni affianca l’attività di attore a quella di regista. Tra i suoi lavori “Lato destro” di G. Floris, “La regina degli elfi” di E. Jelinek, “La ballata di Huè” di D. Buzzolan e “Les escaliers du sacré-coeur” di Copi, finalista al Premio Ubu 2007 come miglior testo straniero, tutti prodotti dal Teatro Baretti. E ancora “Sport” di E. Jelinek, in collaborazione con Roberta Cortese, “Le mammole” di M.M.Bouchard, per il Teatro Stabile di Torino, “Fratelli” di Valentina Diana, con cui lavora per alcuni anni in Francia con lo spettacolo “Servizio di pulizia o corpo sociale”, per la regia di Claudia Hamm, coprodotto dal Festival delle Colline Torinesi e dal Theatre Durance di Chateau Arnoux.
Nel 2016 debutta con un suo testo “Il lamento, ovvero le lacrime, di Monica Bacio” al Festival delle Colline Torinesi.
Nel 2017 è la perfida matrigna in “The Juniper Tree”, per la regia di E.Russo Arman al Teatro Elfo Puccini e per il Baretti mette in scena , con O.Manescalchi, “Dimmi su cosa giuri”, di Valentina Diana e “Benji” di Claire Dowie.
Dal 2018 fa parte di Invisibile Kollettivo, con cui ha messo in scena “L’avversario” di Emmanuel Carrère e “Open, la mia storia”, entrambi prodotti dal Teatro Elfo Puccini, “Hela ovvero L’immortalità di Henrietta Lacks”, che debutta al Teatro Stabile di Torino e nel 2022, “Come tu mi vuoi” di L. Pirandello, coproduzione CTB Brescia e Teatro Elfo Puccini.
Nel 2021 è stato dialogue coach di Luca Marinelli per il film “Le otto montagne” con la regia di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandemeersch.
Nel 2023 dirige e interpreta, con Nicola Bortolotti, il testo di V. Diana “Comparse”, produzione Teatro Baretti.
Nel 2024 è nel cast di “Fantozzi una tragedia” per la regia di Davide Livermore, nel ruolo della Signorina Silvani, coproduzione Teatro Nazionale di Genova e Teatro Parioli di Roma.