27 28 29 NOVEMBRE 2024 ore 20
BENT
di Martin Sherman
traduzione di Marco Mattolini
con Dario Battaglia, Marcello Gravina, Gabriele Rametta
regia Mauro Avogadro
musiche Gioacchino Balistreri
luci Alberto Giolitti
scene Arcangelo Piccirillo
realizzazione scene Andrea Papa
costumi Marcella Salvo
Sartoria Fondazione INDA
una produzione Associazione Baretti ETS
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd
per gentile concessione di Casarotto Ramsay & Associates Limited
Nell’ambito della rassegna Meraviglia della Risalita
progetto vincitore dell’Avviso pubblico “Circoscrizioni, che spettacolo…dal vivo! 2024
La prima nuova produzione della stagione vede il ritorno di un grande e amatissimo artista torinese di fama nazionale: Mauro Avogadro. Attore, regista e docente ora al Piccolo di Milano, coordinatore didattico dell’Accademia di Dramma Antico di Siracusa, Avogadro curerà la regia di Bent di Martin Sherman dirigendo tre giovani talenti nazionali, diplomati proprio a Siracusa sotto la sua direzione, oggi presenti in ruoli di primo piano in produzioni teatrali nazionali.
Bent di Martin Sherman è un tumultuoso succedersi di dialoghi serrati e brani di autentica poesia. Racconta la storia di un giovane omosessuale nei campi di concentramento nazisti: una storia d’amore che nasce e si sviluppa nel più terribile e cupo degli scenari, quello dei lager. Un’intesa, poi una solidarietà, infine il trasporto erotico di due persone che non possono comprendersi, fraternizzare, congiungersi perché sotto l’occhio impietoso della Violenza. Nel districarsi di questo intreccio amoroso, si dipana il tema fondamentale della ricerca di un’identità e di una dignità nascoste e tenute segrete, e che si compiranno solo con la ribellione tragica del finale.
Ascolta cosa accade in scena


BIGLIETTERIA:
INTERO 13€
RIDOTTO 11€ (under25/over65/anpi/feltrinelli)
CARNET 5 SPETTACOLI 50€
BIGLIETTERIA ONLINE:
È consigliato l’acquisto dei biglietti online su anyticket.it
L’acquisto prevede il diritto di prevendita.
Non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.
PREVENDITA IN CASSA:
Se ancora disponibili, è possibile acquistare i biglietti in cassa nei giorni di apertura della sala o prima dell’inizio dello spettacolo.
In collaborazione con
Con il sostegno di