23 24 APRILE 2025 ore 20

LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA

di Alberto Fumagalli
con Damiano Spitaleri, Alberto Gandolfo, Federico Bizzarri
regia Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli
aiuto regia Tommaso Ferrero
costumi Giulio Morini 

Les Moustaches

Fringe Festival Roma 2020: Miglior spettacolo, Premio Fersen, Premio della critica

Il Baretti è onorato di ospitare Les Moustaches, compagnia teatrale bergamasca under30 che dopo i primi successi di pubblico, ottiene presto anche il plauso della critica e degli addetti ai lavori. La storia di Ciccio è colma di disagio, giovinezza, identità e voglia di libertà. Attraverso un linguaggio inventato, poetico e ironico nel suo impasto di dialetti, evoca una famiglia di provincia schiacciata dalla sua marginalità sociale, da un immobilismo drammatico e contemporaneo. Una commedia nera tra barbabietole e muggiti stonati, sporca di fango: un sogno malconcio e bistrattato che non si arrende mai. 

Ciccio Speranza è un ragazzo molto grasso ma leggero, con un’anima delicata. Vive in una catapecchia di provincia assieme al padre e al fratello, luogo nel quale si sente soffocare. Ciccio Speranza sogna moltissimo e ha un sogno troppo grande perché possa rimanere chiuso in un cassetto: vuole danzare. Solo, in fondo, nella sua fragilità, Ciccio vuole scappare da quel luogo che mai ha sentito come casa. Attraverso il suo gutturale linguaggio, il suo corpo e il suo sogno impacciato, il nostro protagonista in tutù rosa non smetterà mai di danzare, raccontandoci la sua vita così come la desidera.

La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza

@Serena Pea

BIGLIETTERIA:
INTERO 13€
RIDOTTO 11€ (under25/over65/anpi/feltrinelli)
CARNET 5 SPETTACOLI 50€

BIGLIETTERIA ONLINE:
È consigliato l’acquisto dei biglietti online su anyticket.it
L’acquisto prevede il diritto di prevendita.
Non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.

PREVENDITA IN CASSA:
Se ancora disponibili, è possibile acquistare i biglietti in cassa nei giorni di apertura della sala o prima dell’inizio dello spettacolo.

In collaborazione con

Con il sostegno di

Baretti