NON CI RESTA CHE RIDERE

STAGIONE TEATRALE 2022|23

Un titolo provocatorio per una stagione teatrale che in questi anni è diventata punto di riferimento culturale per il quartiere di San Salvario e la nostra città. La programmazione teatrale 2022/23 dell’Associazione Baretti sarà, come sempre, sensibile alle tematiche interculturali e all’inclusione, con particolare attenzione alle questioni ambientali e al coinvolgimento delle giovani professionalità.

Promuoveremo: interdisciplinarietà e ibridazione dei linguaggi artistici, e il coinvolgimento diretto dello spettatore nel lavoro performativo con, tra le altre, l’impiego delle potenzialità artistiche del linguaggio digitale nella rappresentazione dal vivo.

Questo che segue è il cartellone completo della stagione, da ottobre 2022 fino a giugno 2023.

Vertigine 2.0

Anteprima di stagione

Vertigine 2.0

26-27-28 ottobre 2022, ore 20

Leggi razziali in Italia

Pillole di teatro al cinema

Leggi razziali in Italia

8 novembre 2022, ore 21 | 12 novembre, ore 18

Oggi facciamo la Serva Padrona

da La Serva Padrona di Giovanbattista Pergolesi

Oggi facciamo la serva padrona

11 novembre 2022, ore 20

Arte

di Yasmina Reza

Arte

16-17-18 novembre 2022, ore 20

Ad Gestum

 

Il Dr. Paradais

Ad Gestum

25 novembre 2022, ore 20

Il mondo che verrà

 

Molecole, umani e altre storie

Il mondo che verrà

30 novembre e 1-2 dicembre 2022, ore 20

BEN

Animali in cattività

Ben, animali in cattività

8 e 9 dicembre 2022, ore 20

CONVEGNO

E adesso… Comunichiamo!

Comunicare come, cosa, a chi

14 dicembre 2022, dalle 9:45 alle 13:00

Il potere della pettegola

16 dicembre 2022, ore 20

Non ci resta che ridere

Il Baretti fa le pose

Non ci resta che ridere, il Baretti fa le pose

22 e 23 dicembre 2022, ore 20

Le venti giornate di Torino

13 gennaio 2023, ore 20

Non ci resta che ridere

Il Baretti fa le pose

Non ci resta che ridere, il Baretti fa le pose

19 e 20 gennaio 2023, ore 20

Mozart Nacht Und Tag XV edizione

Maratona musicale per festeggiare la nascita di Mozart

Mozart Nacht und Tag XV

27-28-29 gennaio 2023

Il rocker che faceva rumore

Pillole di teatro al cinema

Il rocker che faceva rumore

31 gennaio 2023, ore 21 | 4 febbraio 2023, ore 18

Harold

Long form di improvvisazione teatrale

Harold

9 febbraio 2023, ore 20

Non ci resta che ridere

Il Baretti fa le pose

Non ci resta che ridere, il Baretti fa le pose

16 e 17 febbraio 2023, ore 20

Edipo Re

Spettacolo in Virtual Reality

Edipo Re

22 febbraio 2023, dalle 18 alle 22:30

Harold

Long form di improvvisazione teatrale

Harold

2 marzo 2023, ore 20

Anime galleggianti

Pillole di teatro al cinema

7 marzo 2023, ore 21
11 marzo 2023, ore 18

Comparse

di Valentina Diana

Comparse

8-9-10 e 15-16-17 marzo 2023, ore 20
11-12 e 18-19 marzo, ore 15:30

Romeo e Giulietta

Un teatro della mente

Romeo e Giulietta

31 marzo 2023, ore 19 e 21

La panchina filosofica teatrale

L'inconveniente di essere nati

La panchina filosofica teatrale

4 aprile 2023, ore 15

Scusa se ti scrivo ma non resisto

7 aprile 2023, ore 20

La panchina filosofica teatrale

L'inconveniente di essere nati

La panchina filosofica teatrale

11 aprile 2023, ore 15

Gli ultimi saranno gli ultimi

13 e 14 aprile 2023, ore 20

Benji

Pillole di teatro al cinema

Benji

18 aprile 2023, ore 21 | 22 aprile 2023, ore 18

Non ci resta che ridere

Il Baretti fa le pose

Non ci resta che ridere, il Baretti fa le pose

20 e 21 aprile, ore 20

ALDST

Al Limite Dello Sputtanamento Totale

27 e 28 aprile 2023, ore 20

La panchina filosofica teatrale

L'inconveniente di essere nati

La panchina filosofica teatrale

2 maggio 2023, ore 15

Rescue

4 maggio 2023, ore 20

La panchina filosofica teatrale

L'inconveniente di essere nati

La panchina filosofica teatrale

9 maggio 2023, ore 15

Sgombero cantine

Porta con te un oggetto

Sgombero cantine

11 maggio 2023, ore 20

Cos’ è (o mi pare)

Spettacolo in Virtual Reality

Così è (o mi pare)

12 maggio 2023, ore 20

Dentro/Fuori

Pillole di teatro al cinema

Bruno Orlando

16 maggio 2023, ore 21 | 20 maggio 2023, ore 18

Non ci resta che ridere

Il Baretti fa le pose

Non ci resta che ridere, il Baretti fa le pose

19 maggio, ore 20

Due soldati

di Andrea Murchio

Due soldati

25 e 26 maggio 2023, ore 20

La panchina filosofica teatrale

L'inconveniente di essere nati

La panchina filosofica teatrale

6 e 13 giugno 2023, ore 15

La panchina filosofica teatrale

L'inconveniente di essere nati

La panchina filosofica teatrale

15 giugno 2023, ore 20

BIGLIETTERIA:
INTERO 12€
RIDOTTO 10€ (under25/over65)

BIGLIETTERIA ONLINE:
È consigliato l’acquisto dei biglietti online su anyticket.it
L’acquisto prevede il diritto di prevendita di 0,70€.
Non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.

PREVENDITA IN CASSA:
Qualora fossero ancora disponibili dei posti in sala è possibile acquistare i biglietti degli spettacoli teatrali prima dell’inizio dell’evento.

La stagione teatrale NON CI RESTA CHE RIDERE è realizzata con il contributo della Città di Torino

Città di Torino
TAP Torino Arti Performative